Dodecaneso imbarchi Kos

ENGLISH

Kos to Northern Kos Route: The Islands We'll Visit: Kos-Pserimos-Leros-Lipsi-Patmos-Kalimnos-Kos

Embarkations are every Saturday from 1:00 PM, and disembarkation is the following Friday at 1:00 PM. 

Upon your arrival at the port, we'll meet and get to know each other. I'll try to understand everyone's preferences to ensure the best possible sailing vacation. Then, I'll assign cabins to all participants. We'll appoint a treasurer to manage the shared fund that all participants will contribute to. A portion of this fund will be used by the skipper to cover the boat's operating expenses (ports, fuel, and miscellaneous costs). After that, we'll all go together to do the grocery shopping.

We'll depart from the port of Kos and head north. Our first stop will be the island of Pserimos, where we'll spend our first night in a bay well-protected from waves and the sea.

Kalimnos is famous for its inhabitants' skill in sponge diving and is one of the world's most renowned centers for sport climbing. We'll also spend a night here, giving us time to explore. 

Leros, once famous for the cult of Artemis, is now an island with a predominantly tourist-based economy. 

Lipsi, like all great beauties, offers something for everyone. For those of us traveling in the low season, Lipsi remains the most complete island among the small, romantic outposts, where the sea's humidity seeps into your bones in the evening. 

Patmos, the northernmost point of our journey, is a very chic and art-filled island, known worldwide for the Cave of the Apocalypse where the last book of the Bible was written, now protected by UNESCO. Then we'll head south to reach the port of Kos. The described itinerary is indicative and may vary depending on weather conditions.

Kos to Southern Kos Route: The Islands We'll Visit, Kos-Giali-Nisyros-Tilos-Symi-Kos

Embarkations are every Saturday from 1:00 PM, and disembarkation is the following Friday at 1:00 PM. 

Upon your arrival at the port, we'll meet and get to know each other. I'll try to understand everyone's preferences to ensure the best possible sailing vacation. Then, I'll assign cabins to all participants. We'll appoint a treasurer to manage the shared fund that all participants will contribute to. A portion of this fund will be used by the skipper to cover the boat's operating expenses (ports, fuel, and miscellaneous costs). After that, we'll all go together to do the grocery shopping.

We'll depart from the port of Kos and head south to enjoy a refreshing swim in the area of the old thermal baths on the island of Kos. 

Giali; an island transformed into an open-pit pumice quarry, with its white color contrasting with the Aegean Sea. The silence that envelops it makes it very relaxing to spend a night in a bay admiring the stars. 

Nisyros; a very special island in my opinion, with a volcano in the center and active fumaroles. I recommend renting a scooter to explore the entire island, the volcano, a natural sauna, beaches formed by lava, and a unique sunset view from the old castle. Let's not forget a dinner in a tavern in the old town. 

Tilos; the island of dwarf elephants. Inside the island, there is a museum where they exhibit findings of these dwarf elephants. The rest of the island offers stunning views with a typical village on the harbor that is nice to visit and take a leisurely walk along the seafront. 

Symi; we're almost touching the Turkish coast. Symi is an island with a strong Turkish influence due to its proximity and the large amount of maritime traffic created by boats full of tourists. When you arrive by boat in front of the town, you'll be amazed by the huge difference from the other towns we've seen in previous days. Symi looks more like a colorful nativity scene, with pastel colors and everything perched on the mountain. After Symi, we'll start heading back to Kos. 

The described itinerary is indicative and may vary depending on weather conditions.


ITALIANO

1) Rotta Kos-Kos Nord: Le isole che visiteremo, Kos-Pserimos-Leros-Lipsi-Patmos-Kalimnos-Kos

Gli imbarchi sono il sabato dalle ore 13:00 e lo sbarco il venerdì successivo alle 13:00 .

Al vostro arrivo in porto ci conosceremo, cercherò di capire le varie abitudini per affrontare al meglio la vostra vacanza in barca poi assegnerò le cabine a tutti i partecipanti. Nomineremo un tesoriere per custodire la cassa comune che verrà versata da tutti i partecipanti, una parte della cassa comune verra ritirata dallo skipper per le spese vive dell'imbarcazione (porti , carburante ,e spese varie). Fatto questo andremo tutti insieme a fare la cambusa (spesa alimentare ).

Partiremo da Kos e faremo rotta verso nord la nostra prima tappa sarà l'isola di Pserimos , dove passeremo la nostra prima notte in una baia ben protetta da onde e mare .

Kalimnos ; Famosa per l'abilità dei suoi abitanti nel pescare le spugne e per essere uno tra i centri più rinomati al mondo per la pratica dell'arrampicata sportiva. Anche qui passeremo una notte, cosi avremo il tempo di visitarla . 

Leros ; Nell'antichità famosa per il culto alla dea Artemide, è oggi un'isola a prevalente economia turistica.

Lipsi ; Come tutte le grandi bellezze, ognuno troverà a Lipsi il dettaglio che non potrà ignorare. Per noi che viaggiamo in bassa stagione Lipsi rimane l’isola più totale tra i piccoli e romantici avamposti, dove la sera l’umidità del mare ti entra nelle ossa.

Patmos ; La tappa più a nord del nostro viaggio ,un isola molto radical chic e piena d'arte che si respira per strada , nota in tutto il mondo per la grotta dell'apocalisse dove venne scritta l'ultima bibbia ovviamente protetto dall'unesco.

 Poi fare rotta verso sud per raggiungere il porto di Kos.

L'itinerario descritto è indicativo, può variare a seconda delle condizioni meteomarine.

2) Rotta Kos-Kos Sud : Le isole che visiteremo, Kos-Giali-Nysiros-Tilos-Symi-Kos

Gli imbarchi sono il sabato dalle ore 13:00 e lo sbarco il venerdì successivo alle 13:00 .

Al vostro arrivo in porto ci conosceremo, cercherò di capire le varie abitudini per affrontare al meglio la vostra vacanza in barca poi assegnerò le cabine a tutti i partecipanti. Nomineremo un tesoriere per custodire la cassa comune che verrà versata da tutti i partecipanti, una parte della cassa comune verra ritirata dallo skipper per le spese vive dell'imbarcazione (porti , carburante ,e spese varie). Fatto questo andremo tutti insieme a fare la cambusa (spesa alimentare ).

Partiremo da Kos e faremo rotta verso sud per fermarci a fare un piacevole bagno nell'area delle vecchie terme dell'isola di Kos.

Giali ; un'isola trasformata in una cava a cielo aperto di Pomice con i suo colore bianco con il contrasto con il mare Egeo e il silenzio che la avvolge è molto rilassante passarci una notte in baia ad ammirare ke stelle.

Nysiros ; un'isola molto particolare a mio avviso fantastica , con un vulcano al centro con delle fumarole attive ,io consiglio di noleggiare un motorino per visitarla tutta ,il vulcano ,una sauna  naturali  , spiagge formate dalla lava , un tramonto unico visto dal vecchio castello e non dimentichiamoci una cena in taverna nella città vecchia .

Tilos ; l'isola degli elefanti nani all'interno dell'isola infatti si trova un museo dove mostrano ritrovamenti di questi elefanti nani ,del resto l'sola regala scorci stupendi con un tipico paesino sul porto carino da visitare e fare una bella passeggiata sul lungo mare 

Symi ; stiamo sfiorando le coste della Turchia Symi un isola con una grandissima contaminazione Turca visto le distanze e un grande traffico marittimo creato da imbarcazioni piene di turisti ,al nostro arrivando in barca davanti alla città rimarrete a bocca aperta noterete la grandissima differenza dalle altre città che avremo visto i giorni precedenti Symi sembra più un presepe colorato  di colori pastello e tutto arroccato sulla montagna .

Dopo Symi ricominceremo a fare rotta verso Kos

L'itinerario descritto è indicativo, può variare a seconda delle condizioni meteomarine.